Una casa tecnologica: cosa cercano gli stranieri

In Italia, nonostante  un investimento a cui gli stranieri non vogliono rinunciare è la casa connessa. Secondo uno studio di EY, un numero significativo di famiglie, oltre 20.000 in tutto il mondo, non intendono rinunciare alle nuove tecnologie nella propria abitazione, anche se ciò comporta costi premium. Ecco cosa emerge dalla ricerca:

Qualità della connessione: La qualità della connessione internet è un aspetto importante per le famiglie in cerca di casa. La velocità della connessione, la copertura Wi-Fi all’interno delle abitazioni e la trasparenza dei prezzi sono considerate prioritarie.

Caratteristiche della rete internet: Gli utenti  privilegiano l’affidabilità della rete internet. Tuttavia, la percezione della qualità della connessione fissa sta migliorando nel nostro paese.

Streaming e pay tv: Le piattaforme di streaming stanno diventando sempre più popolari tra i consumatori  con una crescente preferenza per la visione di film, serie TV, musica e contenuti per bambini. Alcuni consumatori sarebbero disposti a optare per servizi di streaming più economici ma con pubblicità inclusa.

Evoluzione della smart home: La percezione del costo dei dispositivi per la smart home sta migliorando, con un aumento di famiglie  che ritengono i prezzi ragionevoli. La familiarità con i benefici dei dispositivi smart home sta crescendo, e l’adozione di dispositivi come le smart TV è in aumento. Le famiglie  sono interessate all’acquisto di dispositivi legati a lavanderia, luce e riscaldamento, con un’attenzione particolare alla fiducia nel brand, all’attrattività del prezzo e alla sicurezza dei dati.

In sintesi le famiglie che cercano casa in Italia sono determinate a mantenere un alto livello di connettività e ad abbracciare la tecnologia nella loro vita quotidiana, sia attraverso la connessione internet di qualità che attraverso l’adozione di dispositivi per la smart home.

Confronta Strutture

Confronta