Come property finder ti aiuto a trovare la casa giusta nella città più unica al mondo.
Venezia è una delle città più affascinanti al mondo. Acquistare una casa qui è il sogno di molti, ma per trasformare questo sogno in una scelta consapevole e sicura è fondamentale affidarsi a una guida esperta.
Il mio ruolo, come property finder, è proprio questo: essere il tuo riferimento sul posto, selezionare immobili verificati, farti risparmiare tempo ed evitarti brutte sorprese. Ecco i consigli chiave per chi vuole comprare casa a Venezia – con il mio supporto al tuo fianco, passo dopo passo.
1. Definiamo insieme il tuo obiettivo
Prima di tutto, chiarire perché vuoi acquistare a Venezia:
- Residenza principale
- Seconda casa per vacanze
- Investimento immobiliare
Questa scelta influenzerà zona, tipologia, budget e prospettiva. Il mio compito è aiutarti a trasformare un desiderio in un progetto concreto.
2. Scegliere il sestiere giusto
Venezia è divisa in sei sestieri, ognuno con un’identità distinta:
- San Marco: cuore artistico e turistico
- Dorsoduro: atmosfera bohémien e musei
- Cannaregio: autentico e vivace, amato da chi cerca la “vera Venezia”
- Castello: più tranquillo e residenziale
- Santa Croce e San Polo: centrali, ma meno caotiche
Ti accompagnerò nella scelta della zona più adatta al tuo stile di vita e alle tue esigenze.
3. Caratteristiche da valutare in un immobile veneziano
Non tutti gli immobili a Venezia sono uguali. Alcuni aspetti da considerare con attenzione (e che io controllo con i miei esperti):
- Altezza del piano (soprattutto per l’acqua alta!)
- Esposizione alla luce
- Vista (canali, campi, cortili…)
- Condizioni strutturali e impianti
- Presenza di spazi esterni: una terrazza a Venezia è un vero lusso
4. Budget: più di un semplice prezzo
Acquistare a Venezia significa considerare:
- Prezzo dell’immobile
- Imposte, notaio, traduzioni (se sei straniero)
- Ristrutturazioni (se necessarie)
- Costi di condominio e manutenzione
Ti aiuterò a valutare ogni voce di spesa con trasparenza, grazie alla collaborazione con fiscalisti e legali esperti in compravendite internazionali.
5. Verifiche documentali: ci penso io
Uno dei miei compiti più importanti è verificare tutta la documentazione prima di proporti un immobile: planimetrie, conformità catastale, assenza di vincoli o ipoteche.
Collaboro con un avvocato specializzato in diritto immobiliare e un geometra di fiducia per garantirti la massima tranquillità.
6. Vivi Venezia con un Experience Trip
Vuoi visitare Venezia prima di scegliere?
Organizzo per te un Experience Trip personalizzato:
soggiorni in strutture selezionate, visite guidate nei sestieri, incontri con esperti fiscali e legali, e naturalmente tour delle case selezionate.
Perché comprare casa in Italia deve essere anche un’esperienza da vivere.
Vuoi acquistare casa a Venezia?
Scrivimi per una consulenza gratuita e iniziamo insieme il viaggio verso la tua nuova vita a Venezia.