La nuova casa costa meno del mutuo… attenzione!

Acquistare una casa che costa meno del mutuo: rischi e condizioni da conoscere Quando si acquista una casa, è comune ricorrere a un mutuo per finanziare l’acquisto, specialmente se si tratta della prima casa. Tuttavia, la recente sentenza della Corte di Cassazione ha sollevato importanti questioni riguardo ai rischi associati a un mutuo che supera il prezzo dell'immobile. Ecco cosa devi sapere per...

Case green e la direttiva europea

Che cos’è la direttiva europea sulle case? La direttiva dell’Unione Europea prevede che entro il 2030 tutti gli immobili presenti all’interno degli Stati Membri passino alla classe energetica E ed entro il 2033 alla classe energetica D. Solo gli immobili di interesse storico sono esenti da questi adeguamenti. I due obiettivi principali che si è posta l’Unione Europea sono quelli di rendere tutti...

Investitori internazionali in Italia

Secondo Federico Ranuzzi De' Bianchi, delegato nazionale Fiaip al settore estero e vicepresidente CEPI, nonostante una crescita annua del 26% nel 2019, gli investitori internazionali continuano ad essere scettici nei confronti della burocrazia italiana, dell'instabilità politica ed economica e della fiscalità che viene percepita come invasiva. D'altra parte, Mario Condò De Satriano, presidente del...

Affitti brevi: come gestirli

Quali sono le regole fiscali per gli affitti brevi di proprietà immobiliari? È richiesta documentazione all'Agenzia delle Entrate? Scopriamo come i proprietari devono gestire gli affitti a breve termine in modo corretto. Prima di approfondire l'argomento è importante capire che le locazioni brevi turistiche sono una delle modalità preferite per guadagnare dalla proprietà immobiliare. Questa forma di...

Calcolare il budget adeguato per la futura casa

L'acquisto di una casa è un passo cruciale che richiede attenzione sia alla scelta della casa ideale che agli aspetti finanziari. È essenziale stabilire un budget in anticipo per orientare la ricerca verso opzioni accessibili. Questo articolo spiega come calcolare i costi associati all'acquisto di una casa e come identificare il budget adeguato prima di iniziare la ricerca. Oltre al prezzo...

Il fenomeno delle Tiny Houses

Il fenomeno delle Tiny Houses su ruote ha rivoluzionato l'edilizia abitativa, offrendo soluzioni creative per massimizzare lo spazio in modo sostenibile che negli ultimi anni è diventato un must nel modo di abitare. Le Tiny Houses, nate negli Stati Uniti, stanno ora guadagnando popolarità anche in Europa. Su Instagram, l'hashtag #tinyhouses conta oltre 1.371.122 post, e numerosi blog offrono...

Condono edilizio in arrivo

Il condono edilizio 2024 riguarderà un insieme di provvedimenti volti a regolare le piccole discrepanze o le anomalie strutturali che coinvolgono, secondo un'analisi del Consiglio nazionale degli ingegneri, circa l'80% del patrimonio immobiliare italiano. Ambito di applicazione. Nella nota del ministero si precisa: difformità di natura formale, legate alle incertezze interpretative della disciplina...

Comprare casa da ristrutturare… vale la pena?

Sì, vale la pena comprare casa da ristrutturare perché queste abitazioni costano in media il 20-25% in meno rispetto agli immobili “chiavi in mano” di dimensioni e categoria paragonabili. Anche se le spese di ristrutturazione possono variare notevolmente in base alla natura e alla quantità di interventi da effettuare, una volta stabilito il budget di spesa da accantonare, i costi possono essere...

Esplorare il mondo attraverso l’accoglienza locale: la magia di HomeExchange

Cos'è HomeExchange HomeExchange (taduzione: scambio casa) è la comunità di scambio case n°1 al mondo formata da oltre 450.000 membri sparsi in 159 Paesi che si basa sulla fiducia, sull’autenticità e sull’ospitalità gratuita, con dietro un bel team di persone sempre pronte a supportare e ad aiutare gli iscritti. Ovviamente anche un utilissimo sistema di recensioni lasciate solo ed...

Normative e regolamentazioni riguardanti gli Affitti Brevi in Italia: cosa è importante sapere”

Gli Affitti Brevi stanno conoscendo un crescente successo nell'ambito del turismo italiano, con una significativa quota dell'offerta turistica nazionale composta da case e appartamenti destinati a soggiorni di breve durata. Questo mercato in espansione ha generato la necessità di istituire regolamentazioni e controlli per supervisionare l'attività degli affitti brevi, al fine di garantire equità nella...

Confronta Strutture

Confronta