La ristrutturazione di una casa stretta

Oggi vi propongo un articolo di Elle Decor che potrebbe esservi d'ispirazione. L'articolo di Elle Decor presenta una casa unifamiliare a Melbourne, Australia, che, nonostante la sua struttura stretta, è stata ristrutturata per includere un cortile e una piscina. Questo progetto dimostra come sia possibile trasformare spazi limitati in abitazioni funzionali e confortevoli, offrendo ispirazione a chi...

Treviso: Il cuore del Veneto e la destinazione Ideale per vivere o investire in una casa vacanze

Treviso, conosciuta come la "Piccola Venezia", è una gemma nascosta nel cuore del Veneto. Questa città, ricca di storia, cultura e bellezze naturali, rappresenta una delle destinazioni più affascinanti per chi cerca una qualità di vita elevata o un investimento immobiliare in Italia. Se sei uno straniero alla ricerca di un luogo dove trasferirti o desideri acquistare una casa vacanze in una...

Tasse e Agevolazioni per gli stranieri che acquistano casa in Italia: prima casa e casa vacanze

L’Italia è una destinazione ambita da molti stranieri che desiderano acquistare una casa, sia come residenza principale che come rifugio per le vacanze. Tuttavia, il processo di acquisto comporta diverse implicazioni fiscali e opportunità di agevolazioni che è bene conoscere per ottimizzare i costi.In questo articolo esploreremo le principali tasse e agevolazioni disponibili per gli stranieri che...

Comprare casa in Italia: guida essenziale per acquirenti stranieri

L’Italia, con il suo ricco patrimonio culturale, paesaggi mozzafiato e stile di vita unico, continua ad attrarre acquirenti da tutto il mondo. Tuttavia, acquistare una casa in Italia come cittadino straniero richiede di conoscere le normative locali e di seguire una procedura specifica, che può differire da quella riservata ai cittadini italiani. Se stai pensando di acquistare una proprietà nel Bel...

10 errori da evitare quando si prende casa in affitto

Prendere una casa in affitto può sembrare semplice, ma nasconde molte insidie. Ecco i 10 errori più comuni da evitare per non incorrere in problemi futuri: Non Valutare il Proprio Budget Un errore frequente è sottovalutare l'impatto economico dell'affitto. Oltre al canone mensile, bisogna considerare spese accessorie come condominio e bollette. È consigliabile non destinare più del 30% del...

Property Finder: chi è e perché tutti dovrebbero affidarsi a lui

Il property finder è una figura sempre più centrale nel mercato immobiliare, nata per rispondere alle esigenze di chi cerca una casa unica e personalizzata. Diversamente dall’agente immobiliare, che gestisce immobili in vendita per conto di proprietari, il property finder lavora esclusivamente per l’acquirente, offrendo un servizio mirato e su misura. Questo professionista: Riceve un mandato...

Vendere e compare casa contemporaneamente: consigli utili

Come gestire contemporaneamente la vendita e l'acquisto di una casa? Che si tratti di una famiglia in crescita, del bisogno di uno spazio più grande dopo aver affrontato periodi difficili come il lockdown, o di un cambiamento lavorativo che richiede un nuovo spostamento, il cambiamento di abitazione diventa spesso una necessità. Tuttavia, è fondamentale procedere con attenzione per evitare errori...

Cosa devi sapere prima di vendere o acquistare casa

Le normative urbanistiche e catastali giocano un ruolo cruciale in ogni compravendita immobiliare. Spesso sottovalutate, possono però riservare spiacevoli sorprese, specialmente al momento del rogito notarile. Per evitare problemi, è fondamentale conoscere i punti chiave e affidarsi a professionisti qualificati. Conformità urbanistica: il primo passo per una compravendita sicuraOgni immobile deve...

Real Estate Europeo: previsioni 2025 settore per settore

Il rendimento degli investimenti immobiliari è previsto rimanga debole fino al 2024, a causa dell'adeguamento dei prezzi all'aumento dei tassi di interesse e della persistente scarsità di liquidità. Nel 2023, i mercati degli occupier hanno mantenuto una certa stabilità, e le prospettive per l'anno successivo appaiono in generale costanti, sebbene siano presenti rischi al ribasso. Tuttavia, emergono...

Crowdfunding immobiliare… cos’è?

Il crowdfunding immobiliare è una forma di finanziamento collettivo che consente a un gruppo di investitori di finanziare progetti immobiliari, sia residenziali che commerciali, attraverso piattaforme online. In pratica, gli investitori mettono in comune i loro fondi per partecipare alla realizzazione di un progetto immobiliare, come la costruzione o la ristrutturazione di edifici, senza dover disporre...

Confronta Strutture

Confronta